Il saluto di Giuseppe Longo, p.5
Giorgio Luti, D'Annunzio giornalista e l'idea del
classicismo, p.11
Lorenzo Braccesi, Le patrie ideali nel libro di
"Maia": Roma, p.26
Marziano Guglielminetti, Le patrie ideali nel libro
di "Maia": La Grecia, p.41
Luciano Canfora, Sull'ideologia del classicismo
dannunziano, p.56
Paolo Scarpi, L'edipo negato e la trasformazione
del mito, p.73
Emilio Mariano, Il dionisiaco-afroditico come
presupposto della mitizzazione totale, p.100
Giorgio Barberi Squarotti, Lo spazio nella
diversità: la "Fedra", p.115
Ernesto Guidorizzi, D'Annunzio e Goethe: le Elegie
romane, p.143
Massimiliano Pavan, Modelli strutturali della
mitologia greca nella "Fedra" di d'Annunzio, p.155
Mariella Cagnetta, Idea di Roma, colonialismo e
nazionalismo nell'opera di d'Annunzio, p.169
Giovannella Cresci Marrone, La suggestione del
documento epigrafico in d'Annunzio, p.187
Gianni Venturi, "Le vergini delle rocce" e un
"topos" classicistico: la distruzione del giardino come Eden, p.197
Niva Lorenzini, Per una dinamica del 'catalogo' e
della 'citazione': le "offerte votive", p.215
Alfonso Traina, I fratelli nemici: allusioni
antidannunziane nel Pascoli, p.229
La discussione e la conclusione, p.241
Le manifestazioni, p.251
Gli avvenimenti e la stampa, p.252
Panorama dannunziano, p.253
Materiale d'archivio, p.255
Elena Ledda, Bibliografia dannunziana, p.257