| GIANNANTONI MARIO, Gabriele
                                            d'Annunzio. Maestro di vita, Milano, Bocca, 1939. Indice del volume:  La bontà, gli affetti, la purità d'animo  Il coraggio, L'orgoglio e l'umiltà  La libertà, la solitudine, il silenzio  La magnificenza del perpetuo debitore  La gioia e la vita  Il dolore e la morte  La critica e i critici  Amore della Patria  Amore dell'Arte  Amore delle Donne  Volontà e istinti  Volontà di lotta  Volontà di superamento  Volontà di dominio e di vittoria  L'insegnamento   Contenuti:  Capitoli dedicati alle virtù dannunziane esemplari per il
                                    carattere del perfetto italiano secondo l'ideologia fascista. Non è una biografia ma una agiografia o, come spiaga
                                    il titolo, un manuale di morale che ha d'Annunzio per modello, nel bene e nel male. Giannantoni parte dal
                                    presupposto, divulgato dalla propaganda di regime, che d'Annunzio sia exemplum di quella virtù
                                    italica che solo Benito Mussolini ha portato a compimento. <<pagina precedente |