Bibliografia: Articoli 2004

Bibliografia mensilmente aggiornata delle pubblicazioni in rivista dedicate a d'Annunzio. Di alcune opere è possibile il testo in pdf e abstract

 

Articoli su Gabriele d'Annunzio pubblicati nel 2004

ANGELO R. PUPINO, L'artista del dilettantismo (come Croce leggeva d'Annunzio): Ripercorrendo gli studi che Croce dedicò a D'Annunzio, l'autore ne evidenzia la sostanziale coerenza che non modificò mai il primo giudizio di 'dilettantismo'. STRUMENTI CRITICI, Anno 2004 - N°1 - Pag. 95-120

ALDO PUTIGNANO, "Alcyone": il poema di Ermione: Elaborata all'incirca tra il 1899 e il 1903 - anni in cui D'Annunzio viveva la sua storia d'amore con Eleonora Duse -, "Alcyone" è un'opera in cui appare come protagonista Ermione. Il nome, al di là dei richiami colti (in quanto coincidente con il nome della figlia di Elena e Menelao e presente in "The Winter's tale" di Shakespeare), rappresenta soltanto un suono, costituisce l'ultima trasfigurazione del nome della stessa Duse. Ma in "Alcyone" Ermione finisce progressivamente per assumere una sua propria identità, ormai lontana dalla sua originale ispiratrice reale e in tale direzione il saggio prosegue nell'esaminare le trasfigurazioni della donna amata nei vari punti dell'opera. CRITICA LETTERARIA, Anno 2004 - N°1 - Pag. 97-132

ALESSANDRO GAUDIO, La macchina e il fantasma. Lo stile al bivio della significazione nell'ultimo romanzo di Gabriele d'Annunzio Il saggio prende in esame il romanzo dannunziano "Forse che sì forse che no" (1910) e ne mette in luce le peculiarità linguistiche e tematiche che fanno dell'opera un importante punto di svolta nella produzione del Pescarese. In particolare, viene rintracciata l'influenza che su "Forse che sì forse che no" ebbero gli scritti di Mario Morasso. CRITICA LETTERARIA, Anno 2004 - N°2 - Pag. 211-249

MONICA GIACHINO, Il poeta-vate e il sindaco-poeta: D'Annunzio e Riccardo Selvatico L'articolo si sofferma sull'incontro di D'Annunzio con Venezia, esperienza da cui il poeta trasse forti suggestioni. La permanenza nella città lagunare, sul finire del '94, consentì al D'Annunzio di fare la conoscenza di Riccardo Selvatico, letterato, commediografo e sindaco di Venezia dal '90 al '95, nonché padre fondatore dell'Esposizione d'Arte Contemporanea. Probabile conseguenza di tale frequentazione, nacque il discorso "L'Allegoria dell'Autunno" che il poeta pronunciò in occasione della chiusura dell'edizione inaugurale dell'Esposizione. CRITICA LETTERARIA, Anno 2004 - N°2 - Pag. 251-260

MIRKO MENNA, Traduzioni in latino delle "Elegie Romane" di Gabriele D'Annunzio La traduzione delle "Elegie Romane" di D'Annunzio consente all'autore del saggio di mettere a confronto l'opera di De Titta e di Tenneroni, entrambi misuratisi con l'opera del Pescarese. CRITICA LETTERARIA, Anno 2004 - N°4 - Pag. 759-788

GIORGIO BURRINI, Le pitture del "Piacere". Note e riflessioni in margine alla lettura del "Piacere" di D'Annunzio La necessità di 'saper vedere' cogliendo nel flusso delle percezioni i 'quadri della Vita' è alla base della riflessione di Giorgio Burrini in margine alla lettura del dannunziano "Il piacere" di cui, mediante una puntuale esibizione di significativi brani, vengono messi in evidenza alcuni basilari presupposti ideologici, quali il valore dell'arte e il senso della bellezza, nonché le peculiarità stilistico-narrative della impareggiabile scrittura 'pittorica' del D'Annunzio. IL LETTORE DI PROVINCIA, Anno 2004 - N°119-120 - Pag. 37-42

THOMAS E. PETERSON, Schismogenesis and national Character: The D'Annunzio-Mussolini Correspondence Sullo sfondo del primo dopoguerra, dominato dalle tensioni sociali e dalla diffusa insoddisfazione per la cosiddetta 'vittoria mutilata', si stagliano i profili di due indubbi protagonisti del 'ventennio', il duce del fascismo e il poema-vate, artefice dell'impresa di Fiume. L'ombra del conflitto grava sul loro rapporto, a tratti caratterizzato dalla convergenza di vedute e di intenti. La quasi ventennale testimonianza del carteggio ne lascia nitidamente affiorare luci e ombre. ITALICA, Anno 2004 - N°1 - Pag. 44-64

PIERO PIERI, "La fiaccola sotto il moggio" in Corazzini, Moretti, Palazzeschi e Govoni. La sorprendente alleanza crepuscolare di D'Annunzio Si mette qui in relazione il D'Annunzio de "La Fiaccola sotto il moggio" con i più noti poeti crepuscolari (Corazzino, Palazzeschi, Moretti, Govoni). Il principio guida dell'analisi è l'inserimento dei testi in una sorta di circolarità dialogante, che li distribuisce uno come il proseguimento dell'altro. La 'memoria letteraria' e la 'temporalità' dei testi sono i due concetti chiave, attorno ai quali viene costruita l'analisi critica, esercitata con ricchezza di riferimenti e di riflessioni. POETICHE, Anno 2004 - N°2 - Pag. 145-236

FRANCO DI TIZIO, D'Annunzio e il figlio Gabriellino (Carteggio inedito 1925 - 1927) Sono pubblicate, in questa sede, alcune lettere inedite (risalenti agli anni 1925 - 1927) tra Gabriele d'Annunzio e suo figlio Gabriellino. Dal carteggio emerge un contrastato, ma profondo, rapporto tra i due protagonisti, costruitosi tra alterne vicende che videro la precaria carriera professionali di Gabriellino intervallarsi ai suoi tormentati stati di salute fisica. RASSEGNA DANNUNZIANA, Anno 2004 - N°45 - Pag. 3 - 24

EURIALO DE MICHELIS, Dante nella letteratura del Novecento: Pascoli, D'Annunzio, i vociani Il saggio ripropone una relazione di Eurialo De Michelis (tenutasi nell'anno 1977 al Convegno di studi promosso dalla Casa di Dante in Roma) in cui si analizzano gli influssi tra Dante ed alcuni dei grandi autori del Novecento, come Pascoli, D'Annunzio ed i vociani. RASSEGNA DANNUNZIANA, Anno 2004 - N°45 - Pag. 25 - 38

GIORGIO BÁRBERI SQUAROTTI, Gabriele d'Annunzio tra Italia e Inghilterra È pubblicata in questa sede la prefazione di Giorgio Bárberi Squarotti al volume di John Woodhouse "Gabriele d'Annunzio tra Italia e Inghilterra" (Ediars, 2004), in cui l'autore sottolinea l'acutezza di spirito critico dello studioso dannunziano. RASSEGNA DANNUNZIANA, Anno 2004 - N°45 - Pag. 55.

<<pagina precedente

 
© Enrico Albertelli & Andrea Palladino 2002. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione totale e parziale di testi e immagini.
Per qualsiasi segnalazione scrivere a webmaster@gabrieledannunzio.net